Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Impariamo a conoscere i pipistrelli, fondamentali per la salute dell’ecosistema

Pubblicato il 02/08/2022
Pubblicato in: Pubblicazioni
Impariamo a conoscere i pipistrelli, fondamentali per la salute dell’ecosistema

I pipistrelli svolgono un ruolo fondamentale in molti ecosistemi del nostro pianeta:

-limitano e controllano le popolazioni degli insetti

-sono responsabili dell'impollinazione e disseminazione di un gran numero di alberi

-catturano numerose specie dannose per le colture agricole e forestali, fornendo così un prezioso aiuto.

Rappresentano circa 1/3 dei Mammiferi italiani, con ben 30 specie.

Tutte le nostre specie sono insettivore e, come ogni predatore, svolgono un’importante funzione nel contenimento numerico delle loro prede.

Un pipistrello del peso di circa 5 g in una sola notte è in grado di divorare fino a 5000 zanzare!

I motivi principali della loro rarefazione:

- degrado delle foreste e taglio dei vecchi alberi

- avvelenamento e diminuzione delle prede dovuti all'uso indiscriminato di pesticidi,

- eliminazione delle siepi e riduzione delle zone umide,

- disturbo nelle grotte,

- ignoranza da parte dell'uomo, che associa costantemente l'immagine del pipistrello ad ataviche superstizioni.

 

https://www.lifegate.it/impariamo-a-conoscere-i-pipistrelli

 

Notizie Collegate
24/11/2023 A Barrea una targa per le donne
04/11/2023 Commemorazione 80° Anniversario della morte del Capitano Medico Aldo Di Loreto
06/10/2023 ORARI DI APERTURA E DI RICEVIMENTO TELEFONICO DEGLI UFFICI COMUNALI
30/09/2023 Censimento Istat 2023
28/09/2023 Centenario del Parco, evento conclusivo alla Reggia di Venaria
09/08/2023 Un navetta territoriale e una locale al servizio del territorio dell'Alto Sangro

Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo

Utilità

Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio
Servizi al cittadino
Delibere
Determine
Regolamenti
Calcolo IMU
Pubblicazioni di matrimonio
Cambio Residenza