Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Giornate Europee dell'Archeologia 2023 - Barrea 18 giugno 2023 - Confini: incontri di culture

Pubblicato il 13/06/2023
Pubblicato in: Pubblicazioni
Giornate Europee dell'Archeologia 2023 - Barrea 18 giugno 2023 - Confini: incontri di culture

In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, domenica 18 giugno, è in programma l’evento “Confini: incontri di culture”, organizzato dal Comune di Barrea, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia. Belle Arti e Paesaggio delle Province di Chieti e Pescara, con la Soprintendenza Archeologia. Belle Arti e Paesaggio , con  la Soprintendenza Archeologia. Belle Arti e Paesaggio di L’Aquila e Teramo, e con il  Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

La manifestazione prevede la partecipazione di illustri esperti sul tema provenienti dall’Università degli Studi “G. D’Annunzio Chieti-Pescara, dall’Università degli Studi di L’Aquila, dalla Fondazione Roma Sapienza,  dall’ Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell'Arte. Inoltre, è previsto un intervento del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale dell’Aquila.

“Abbiamo voluto organizzare questa manifestazione – dichiara il sindaco Aldo Di Benedetto -  in quanto le “Giornate Europee dell’Archeologia 16/18 giugno 2023”   ci consentono di promuovere il territorio dell’Alto Sangro, culla della cultura degli antichi safini,  ricco di reperti archeologici, in parte venuti alla luce nel corso di campagne di scavo.  Inoltre,  l’evento consentirà di evidenziare le diverse frange di interazione tra i patrimoni culturali che si sono sviluppati a ridosso della catena degli Appennini, in un’area attualmente occupata dal Parco Nazionale”

“Devo ringraziare le Soprintendenze abruzzesi e il Parco Nazionale – aggiunge il sindaco Aldo Di Benedetto – perché il loro coinvolgimento ci consente di rafforzare la conoscenza e la valorizzazione delle nostre aree interne e delle nostre piccole comunità ancora poco note ai flussi turistici prevalenti, ma che possono offrire importanti occasioni di ricerca e di scambi culturali, per questo auspico un attivo coinvolgimento delle comunità locali”

La manifestazione sarà supportata dalla Pro Loco Vallis Regia Aps di Barrea e dalle altre associazioni locali,  l’apertura è prevista alle ore 10.30 presso il Castello monumentale; inoltre, per facilitare una maggiore accoglienza di pubblico, durante la giornata sarà attiva una postazione in remoto nella sala della Camoscina e un collegamento in streaming.

Le Giornate dell'Archeologia in Europa sono gestite da Inrap, l’Istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva della Francia (Institut national de recherches archéologiques préventives). In Italia sono organizzate dal Ministero della Cultura - Direzione Generale Musei.
Appassionati di storia o semplici curiosi, in famiglia o con la classe, tutti potranno venire a scoprire la ricerca e il patrimonio archeologico.

https://journees-archeologie.fr/c-2022/lg-it/Italia/le-giornate-dell-archeologia-in-Europa

https://journees-archeologie.fr/c-2023/lg-it/Italia/fiche-initiative/18090/-Confini.-Incontri-di-Culture-

 Allegati
PROGRAMMA.pdf

Notizie Collegate
09/08/2023 Un navetta territoriale e una locale al servizio del territorio dell'Alto Sangro
09/08/2023 La "Guest Card del Parco"
03/08/2023 Sottoscritta la convenzione per la costituzione dell'Area interna Sagittario-Alto Sangro
24/07/2023 Sostegno agli investimenti produttivi finalizzati all'innovazione delle imprese
14/07/2023 Programma eventi Estate 2023
22/06/2023 “Confini: incontri di culture”: i relatori e gli invitati ringraziano

Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo

Utilità

Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio
Servizi al cittadino
Delibere
Determine
Regolamenti
Calcolo IMU
Pubblicazioni di matrimonio
Cambio Residenza