Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Un tesoro nascosto tra le montagne di Barrea: gli orapi

Pubblicato il 14/08/2022
Pubblicato in: Flash Sindaco
Un tesoro nascosto tra le montagne di Barrea: gli orapi

Il loro nome scientifico è quello di Cheonopodium bonus Henricus, ma pochi li conoscono con questo termine. Gli orapi, noti anche con i nomi di olaciolapivollari, farinello buon enricoimbiede, sono  spinaci selvativi ricchi di ferro, vitamine C, B1 e B12 e sali minerali.

Anticamente erano utilizzati, per via delle loro proprietà, come ricostituenti e prodotti depurativi e lassativi.

Le foglie degli orapi, se cotte con l’olio d’oliva, vengono utilizzate come impacchi contro piaghe e scottature.

Ma è come ingrediente di cucina che gli orapi danno il meglio di sé.

Notizie Collegate
11/05/2023 Visita a Barrea del Presidente del Parco Nazionale, d’Abruzzo, Lazio e Molise
15/04/2023 Domenica 16 aprile 2023 - Condizioni metereologiche avverse
06/04/2023 FESTIVITA' PASQUALI
14/03/2023 Coppa Comune di Barrea
09/03/2023 La Festa della Donna a Barrea
04/03/2023 Strutture turistiche comunali

Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo

Utilità

Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio
Servizi al cittadino
Delibere
Determine
Regolamenti
Calcolo IMU
Pubblicazioni di matrimonio
Cambio Residenza