Informativa Privacy

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI - Art. 13 GDPR 2016/679

L'informativa è resa ai sensi degli artt. 13 e ss. Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi web del Comune di Barrea, accessibili alla pagina iniziale del sito ufficiale all'indirizzo: www.comune.barrea.aq.it .

1. Titolare del trattamento e Responsabile della protezione dei dati personali

Il Titolare del trattamento è Di Benedetto Aldo, Sindaco pro-tempore del Comune di Barrea, Via Palombara Nuova - 67030 - Barrea (AQ), Tel.: 0864 88114.

Il Responsabile della Protezione dei Dati - RPD/DPO è SINTAB srl, con sede a Sulmona in Via Roma n.15, P.IVA e CF 01597430667.

Dati di contatto:

    • Telefono: 0864.212817
    • E-mail: dataprotection@sintab.it
    • Referente: Dott.Patrizio Cantelmi

2. Trattamento dei dati personali

Con riferimento ai dati trattati, il Comune di Barrea informa che:

  •  il trattamento dei dati personali è finalizzato all'esecuzione di compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei poteri pubblici, di competenza del Comune in base a norme di leggi, Statuto e regolamenti comunali;
  •  il trattamento dei dati particolari è effettuato in base a norme di legge, Statuto e regolamenti per motivi di interesse pubblico rilevante;
  •  il trattamento è effettuato con strumenti telematici e/o manuali;
  •  il conferimento dei dati è facoltativo, ma necessario per il corretto svolgimento dell'istruttoria e degli adempimenti procedimentali o per l’erogazione del servizio;
  •  il mancato conferimento di alcuni o di tutti i dati richiesti può comportare l'interruzione del procedimento o del servizio;
  •  in relazione al procedimento e alle attività correlate, il Comune può comunicare i dati acquisiti ad altri Enti pubblici o privati competenti, nei casi previsti da norme di legge, Statuto, regolamenti comunali;
  •  i dati saranno trattati dal Titolare del trattamento, suoi dipendenti e collaboratori, cui sono comunicate idonee istruzioni o da imprese espressamente nominate come responsabili del trattamento; tali soggetti assicurano livelli di esperienza, capacità e affidabilità tali da garantire il rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, compresa la sicurezza dei dati;
  •  i dati saranno conservati per un periodo non superiore a quello previsto dalla base normativa che legittima il trattamento e in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa; a tal fine, anche mediante controlli periodici, viene verificata la stretta pertinenza, non eccedenza e indispensabilità dei dati trattati;
  •  i dati trattati sono soggetti alla normativa sul diritto di accesso, con le modalità e i limiti di cui alle leggi vigenti.

3. Diritti dell'Interessato

Gli interessati hanno diritto di chiedere al Comune di Barrea l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679).

L’istanza è presentata contattando il Titolare Comune di Barrea, in Via Palombara Nuova - 67030 - Barrea (AQ), Email: sindaco@comune.barrea.aq.it

Hanno, altresì, diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, quale autorità di controllo e diritto di ricorso all’autorità giudiziaria.

Cookie policy

Gentile Utente, prima di utilizzare questo sito, ti invitiamo a leggere la presente Informativa sui Cookie (qui di seguito solo “Cookie Policy”) e l’Informativa sulla Privacy (qui di seguito solo “Privacy Policy”), di cui la presente Cookie Policy è parte integrante.

Questo sito utilizza cookie tecnici di prima parte per le attività strettamente necessarie al suo funzionamento. Questo sito non utilizza cookie per finalità di profilazione e/o marketing.

In questa pagina si descrivono le procedure seguite per la raccolta, tramite i cookie e/o altre tecnologie, delle informazioni fornite dagli utenti quando visitano questo sito. Nel corso della navigazione sul sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da altri siti (c.d. “terze parti”), attraverso alcuni elementi (ad esempio immagini, mappe, video, specifici link a pagine di altri domini) eventualmente presenti sul sito che l’utente sta visitando.

Continuando ad utilizzare il sito e i suoi servizi l’utente accetta che tutti i cookie, compresi quelli di terze parti, possano essere installati sul proprio dispositivo per le finalità descritte in questa informativa.

1 Informazioni generali sui cookie

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale (ad esempio computer, tablet, smartphone, notebook) dell’utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. Sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, il monitoraggio di sessioni e la memorizzazione di informazioni sui siti (senza l’uso dei cookie “tecnici” alcune operazioni risulterebbero molto complesse o impossibili da eseguire). Ma attraverso i cookie di “profilazione” si può anche monitorare la navigazione, raccogliere dati su gusti, abitudini, scelte personali che consentono la ricostruzione di dettagliati profili dei consumatori. I cookie delle c.d. “terze parti” vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.

2 Informazioni generali sulle norme relative al consenso all’uso dei cookie

La Normativa Applicabile impone ai gestori dei siti web che utilizzano cookie o altre tecnologie di monitoraggio di informare l’utente circa le tipologie di eventuali cookie utilizzati dal sito. Il Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 229 del 8 maggio 2014, pubblicato sulla G.U. n. 126 del 3 giugno 2014, ha categorizzato i cookie in due macro-categorie: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
Il Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 231 del 10 giugno 2021, ha pubblicato le Linee  guida cookie e altri strumenti di tracciamento.

2.1 Cookie tecnici e analitici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio. Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in:

  • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate);
  • cookie analitici, che servono a monitorare l’uso del sito da parte degli utenti per finalità di ottimizzazione dello stesso e possono essere assimilati ai cookie tecnici laddove siano realizzati e utilizzati direttamente dal sito prima parte (senza, dunque, l’intervento di soggetti terzi);
  • cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.

2.2 Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Il provvedimento del Garante tiene inoltre conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”, o “prima parte”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”). La distinzione tra i due soggetti è tenuta in debito conto al fine di individuare correttamente i rispettivi ruoli e le rispettive responsabilità, con riferimento al rilascio dell’informativa e all’acquisizione del consenso degli utenti online.

2.3 Cookie di prime parti

I cookie di prime parti sono i cookie gestiti dal Titolare del sito. Per questi cookie, l’obbligo dell’informativa spetta al Titolare del sito. Spetta anche a quest’ultimo l’obbligo di indicare le modalità per l’eventuale blocco del cookie.

2.4 Cookie di terze parti

I cookie di terze parti sono i cookie gestiti da un soggetto terzo diverso dal titolare del sito. Per questi cookie, l’obbligo dell’informativa e dell’indicazione delle modalità per l’eventuale blocco del cookie spetta alla terza parte, mentre al titolare del sito è fatto obbligo di inserire nel sito il link al sito della terza parte ove tali elementi sono disponibili.

I cookie vengono inoltre differenziati in base alla loro durata, tra cookie di sessione e i cookie persistenti.

2.5 Cookie di sessione

I cookie di sessione vengono immagazzinati e mantenuti per la sola durata della visita al sito. Vengono cancellati quando il sito viene abbandonato oppure il browser di navigazione viene chiuso.

2.6 Cookie persistenti

I cookie persistenti vengono immagazzinati e mantenuti anche dopo l’abbandono del sito e la chiusura del browser. Vengono eliminati solamente dopo la data di scadenza indicata nel cookie stesso oppure con la cancellazione da parte dell’utente.

3 Opzioni in merito all’uso dei cookie

L’Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all’interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all’installazione di Cookie da parte di questo sito. L’Utente può trovare informazioni su come gestire i Cookie con alcuni dei browser più diffusi ad esempio ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e Microsoft Internet Explorer.

Di seguito sono indicati i link alle procedure da eseguire per configurare le opzioni in merito all’uso dei cookie attraverso i browser più utilizzati:

3.1 Cookie utilizzati da questo sito

Questo sito utilizza cookie tecnici di prima parte per le attività strettamente necessarie al suo funzionamento. Questo sito non utilizza cookie per finalità di profilazione e/o marketing.
Di seguito l’elenco dei cookie utilizzati da questo sito web.

3.2 Cookie tecnici di prime parti

Questo sito installa cookie tecnici di prime parti al solo scopo di garantire il buon funzionamento del sito e migliorare l’esperienza dell’utente. Questi cookie non raccolgono informazioni che possano identificare in qualche modo l’utente e non vengono utilizzati per altre finalità oltre a quelle sotto descritte. La normativa vigente non obbliga il titolare del sito a chiedere il consenso per l’installazione dei cookie tecnici, in quanto necessari al funzionamento del sito e a fornire i servizi richiesti. Tuttavia, l’utente può sempre limitare, bloccare o eliminare i cookie ricorrendo alle impostazioni del proprio browser, come sopra descritto. In caso di disattivazione non si garantisce il corretto funzionamento di questo sito e/o la completa fruibilità dei suoi servizi.

L’utente può manifestare le proprie opzioni in merito all’uso di tali cookie utilizzando le impostazioni del browser, come descritto nelle procedure sopra indicate.

4 Modifiche e aggiornamenti

La presente Cookie Policy è in vigore dal 11 luglio 2022.

Il Titolare si riserva il diritto di modificarne o semplicemente aggiornarne il contenuto della presente Cookie Policy in qualunque momento dandone informazione agli Utenti su questa pagina nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso il Titolare. Le variazioni saranno vincolanti non appena pubblicate sul Sito, ti invitiamo quindi a visitare con regolarità questa sezione per prendere cognizione della più recente ed aggiornata versione della Privacy Policy in modo che tu sia sempre aggiornato sui dati raccolti e sull’uso che ne facciamo.

Grazie per aver letto questa informativa, e per qualsiasi chiarimento in merito ricordati che puoi contattare il Titolare ai recapiti indicati nell’Informativa Privacy.

 

Questo sito fa uso di cookie tecnici essenziali al corretto funzionamento delle pagine web e di cookie di analisi. Selezionando "Si, acconsento" si acconsente all'utilizzo di tutti i cookie. Selezionando "Solo tecnici" verranno utilizzati solo i cookie tecnici. La preferenza può essere modificata in qualsiasi momento dall'Informativa cookie.

Ultimo aggiornamento

28 novembre 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri