Nel passato il matrimonio era l'evento più importante e dispendioso per la famiglia, erano altri tempi pieni di sacrifici e speranze. A Barrea, il giorno delle nozze, per lo più di domenica, per tutto il paese era una festa. Lanci di confetti accompagnavano il corteo quando lasciava la casa della sposa e quando raggiungeva alla casa dei futuri sposi. Un ruolo fondamentale era riservato ai dolci. Uno dei piatti principe era la "Zuppa della sposa" fatta con pane tagliato a fettine sottili e abbrustolito bagnato con vino bianco aromatizzato con cannella e semi di anice con l'aggiunta di cinque qualità di liquori, cedro, cioccolato fondente e mandorle. La preparazione della "Zuppa" spettava alla famiglia della sposa è cominciava alcuni giorni prima del matrimonio.
Positivo
Sufficiente
Negativo
Utilità