Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma
Organi Comunali
Uffici
Turismo
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio
Informazioni
Webcam

Flash Sindaco

Visita a Barrea del Presidente del Parco Nazionale, d’Abruzzo, Lazio e Molise
11/05/2023

Visita a Barrea del Presidente del Parco Nazionale, d’Abruzzo, Lazio e Molise

Una delegazione composta dal sindaco Aldo Di Benedetto, dalla vice sindaco Giuseppina Tarolla, dal capo gruppo al Consiglio Comunale Augusto Di Col...

Leggi di più
Tutti i Flash

Notizie

Torna - La Passione Vivente -

Finalmente dopo una sospensione forzata di tre anni, a causa della Pandemia Covid 19, si è potuto rinnovare l’event...

Pubblicato in: Pubblicazioni

11/04/2023

03/04/2023

Servizio Rai - La battaglia dell'acqua

Pubblicato in: Pubblicazioni

Leggi di più
21/03/2023

Sulla gestione delle acque, Ordinanza del Consiglio di Stato

Pubblicato in: Pubblicazioni

Leggi di più
01/02/2023

LA GOVERNANCE NELLA GESTIONE DELL'ACQUA E I CITTADINI

Pubblicato in: Pubblicazioni

Leggi di più
08/01/2023

Il Presepe nel Borgo di Barrea

Pubblicato in: Pubblicazioni

Leggi di più
05/01/2023

Il Presepe Artistico di Barrea

Pubblicato in: Pubblicazioni

Leggi di più
24/12/2022

I CENTO ANNI DI MARIANNA D'AMICO

Pubblicato in: Pubblicazioni

Leggi di più
Tutte le notizie

NOTIZIE PER ARGOMENTI

Emergenza Covid-19
Flash Sindaco
Pubblicazioni

Utilità

Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio
Servizi al cittadino
Delibere
Determine
Regolamenti
Calcolo IMU
Pubblicazioni di matrimonio
Cambio Residenza

"Una strada col selciato sconnesso e antico non è niente, è un'umile cosa, non si può nemmeno confrontare con certe stupende opere d'arte della tradizione italiana. L'antica porta dove conduce quella strada non è quasi nulla, sono delle mura semplici, dei bastioni dal colore grigio: nessuno si batterebbe con rigore, con rabbia, per difendere queste cose. Invece io ho scelto proprio di difendere questo. scegliere la forma della città, la struttura, il suo profilo, significa proprio questo: voglio difendere qualcosa che nessuno difende, che è opera del popolo, di un'intera storia del popolo di una città, di un'infinità di uomini senza nome che però hanno lavorato all'interno di un'epoca che poi ha prodotto i frutti più estremi e più assolutinelle opere d'arte e d'autore. Con chiunque parli, è immediatamente d'accordo con te nel dover difendere un monumento, una chiesa, la facciata d'una chiesa, un campanile, un ponte, un rudere il cui valore storico è oramai assodato ma nessuno si rende conto che quello che va difeso è proprio questo passato senza nome, questo passato popolare."

Pier Paolo Pasolini